MENU
U.S. Triestina Calcio | Logo
UNA SQUADRA .. DA BRIVIDO! UNA SQUADRA .. COMPATTA! TRIESTINA .. BRAVISSIMA! FORZA MULI .. FORTISSIMI! LA TRIESTINA È L'AMORE CHE MAI SCORDEREMO, L'ALABARDA IL NOSTRO SIMBOLO CON CUI VINCEREMO E NOI TIFOSI DA SEMPRE, FEDELI ALLA SQUADRA SAREMO. LA FORZA PER 1000 VITTORIE E...QUANDO FAREMO GOL (CLAP-CLAP) E IL ROCCO SCOPPIERÀ (CLAP-CLAP) UN SOLO GRIDO IN CORO DA BARCOLA A SAN GIUSTO ESPLODERÀÀÀÀÀ! UNIONE , UNIONE ALE ALE ALE! UNIONE , UNIONE ALE ALE ALE! FORZA UNIONE! LA TRIESTINA È LA SQUADRA CHE RESTA NEL CUORE TUTTI NOI LA SEGUIREMO IN OGNI STADIO A FARCI ONORE AL VENTO VA L'ALABARDA LA NOSTRA BANDIERA PER NOI TRIESTINI LA GIOIA PIÙ VERA E...QUANDO FAREMO GOL (CLAP-CLAP) E IL ROCCO SCOPPIERÀ (CLAP-CLAP) UN SOLO GRIDO IN CORO DA BARCOLA A SAN GIUSTO ESPLODERÀÀÀÀÀ! UNIONE , UNIONE ALE ALE ALE! UNIONE , UNIONE ALE ALE ALE! FORZA UNIONE! UNIONE , UNIONE ALE ALE ALE! UNIONE , UNIONE ALE ALE ALE! FORZA UNIONE!
UNA SQUADRA .. DA BRIVIDO! UNA SQUADRA .. COMPATTA! TRIESTINA .. BRAVISSIMA! FORZA MULI .. FORTISSIMI! LA TRIESTINA È L'AMORE CHE MAI SCORDEREMO, L'ALABARDA IL NOSTRO SIMBOLO CON CUI VINCEREMO E NOI TIFOSI DA SEMPRE, FEDELI ALLA SQUADRA SAREMO. LA FORZA PER 1000 VITTORIE E...QUANDO FAREMO GOL (CLAP-CLAP) E IL ROCCO SCOPPIERÀ (CLAP-CLAP) UN SOLO GRIDO IN CORO DA BARCOLA A SAN GIUSTO ESPLODERÀÀÀÀÀ! UNIONE , UNIONE ALE ALE ALE! UNIONE , UNIONE ALE ALE ALE! FORZA UNIONE! LA TRIESTINA È LA SQUADRA CHE RESTA NEL CUORE TUTTI NOI LA SEGUIREMO IN OGNI STADIO A FARCI ONORE AL VENTO VA L'ALABARDA LA NOSTRA BANDIERA PER NOI TRIESTINI LA GIOIA PIÙ VERA E...QUANDO FAREMO GOL (CLAP-CLAP) E IL ROCCO SCOPPIERÀ (CLAP-CLAP) UN SOLO GRIDO IN CORO DA BARCOLA A SAN GIUSTO ESPLODERÀÀÀÀÀ! UNIONE , UNIONE ALE ALE ALE! UNIONE , UNIONE ALE ALE ALE! FORZA UNIONE! UNIONE , UNIONE ALE ALE ALE! UNIONE , UNIONE ALE ALE ALE! FORZA UNIONE!
17
Triestina
G 24
V 5
P 6
S 13
DIFF -10
PTS 20
CLOSE

Il tuo carrello

CLOSE

I tuoi Preferiti

Serie C 2024/25: Lumezzane 1-3 Triestina

Triestina impegnata in trasferta sul terreno del Lumezzane con l'obiettivo di tornare alla vittoria dopo il punto racimolato tra Atalanta U23 e Lecco, padroni di casa per dare invece continuità al corroborante successo in trasferta proprio a spese dei baby nerazzurri. Tesser non si discosta dal collaudato 4-3-1-2, confermando Silvestri accanto a Frare in difesa e lanciando dal 1' Bianay Balcot e Ionita rispettivamente sulla corsia difensiva di destra e come mezz'ala sinistra, in attacco tandem Vertainen-Olivieri con D'Urso a supporto. Franzini schiera i suoi col consueto 4-3-3, difesa diretta da Pogliano e Dalmazzi, in mediana Scanzi come perno basso, mentre in attacco Monachello è il riferimento centrale con Iori e Baldini sugli esterni.

L'Unione parte con personalità, prendendo subito in mano le redini del gioco e passando al 6' con Ionita, bravissimo dal limite a mettere di prima intenzione con l'interno destro all'incrocio dei pali. Il leit motiv non cambia con la Triestina padrona del campo e che trova il raddoppio con Vertainen, autore al 13' di un delizioso pallonetto a scavalcare Filigheddu su un bellissimo filtrante profondo di D'Urso. Risposta Lumezzane con brivido per la difesa alabardata al quarto d'ora, Tenkorang indirizza verso la porta nel cuore dell'area un rasoterra dalla sinistra, una provvidenziale sporcatura di Frare rende comoda la presa a Roos. Dopo un eccesso di egoismo di Olivieri che al 16' calcia alto dal limite in situazione di due contro uno, Roos si esibisce in un grande riflesso al 18' alzando in corner una velenosa punizione di Iori dai venti metri. L'Unione però non sta a guardare e al 20' con Vertainen, autore di un ottimo pressing alto su Dalmazzi e di un successivo destro al volo in diagonale, va a centimetri dallo 0-3. 

Il Lumezzane cerca una timida reazione ma la Triestina è implacabile e con una ripartenza innescata da un ottimo recupero difensivo di Bianay Balcot, trova il terzo gol al 27' con Vertainen, lesto nel tap-in da pochi passi dopo un destro dal limite di Olivieri respinto corto da Filigheddu. La Triestina gestisce per una decina abbondante di minuti stazionando nella trequarti avversaria, i padroni di casa provano a ridestarsi al 41' con una botta mancina di Iori appena dentro l'area, Roos risponde presente coprendo bene il primo palo. Meravigliosa azione corale alabardata a pochi secondi dal recupero, cinque giocatori coinvolti da un'area all'altra con rifinitura morbida di Ionita da sinistra e mancino a botta sicura di D'Urso all'altezza del dischetto, tiro deviato da una scivolata alla disperata di un difensore a pochi passi dalla linea di porta con Filigheddu fuori causa. E' l'ultima emozione di un primo tempo dominato in lungo e in largo dalla Triestina, a bersaglio tre volte legittimando una perfetta interpretazione sin dalle primissime battute. 

Il Lumezzane prova a riscattarsi con un avvio di ripresa deciso, bell'azione al 5' con uno-due in area e cross basso da sinistra di Ferro, Frare è decisivo nel mandare in corner in scivolata alle soglie dell'area piccola. L'Unione contiene però ben presto l'approccio rossoblù e riprende possesso del gioco, gestendo palla e riportandosi con continuità nella metà campo avversaria, con spazi non sempre sfruttati a dovere per arrotondare ulteriormente il punteggio. Poco dopo metà ripresa cross tagliato dal vertice sinistro di Ionita, Filigheddu in tuffo non la tiene e Voca gli ruba palla defilato in area, non trovando però il tempo per poter battere verso la porta a quel punto sguarnita. 

Dalla parte opposta Iori si conferma il più intraprendente dei suoi, ma un paio di suoi interessanti palloni dalla sinistra poco prima della mezz'ora, sono preda di un attentissimo Roos. La sfida prosegue senza particolari sussulti, al di là di un tentativo di poco a lato del solito Iori al 39' da una ventina di metri. Splendido contropiede alabardato al 43' sull'asse Olivieri-Cortinovis, palla rasoterra nel cuore dell'area con girata mancina di Krollis a lato di un soffio. Altra chance poco dopo con una volata personale di Jonsson, il centrocampista arriva con lo specchio aperto ai venti metri ma col passo lungo, calciando potente ma alto da ottima posizione. Allo scoccare del 90' i padroni di casa trovano in mischia il gol della bandiera con Tenkorang, che sottomisura indirizza in porta con una zampata un cross proveniente dalla sinistra. Prima dello scadere dei 4' di recupero c'è tempo per un mancino a giro di Cortinovis che finisce sul fondo, oltre a un ghiotto contropiede stoppato da un'uscita bassa di Filigheddu che sporca il tentativo di dribbling di Krollis a tu per tu col portiere.

L'Unione gestisce fino al triplice fischio l'ampio margine costruito nel primo tempo ed esce dal Saleri di Lumezzane con una vittoria importante, ampia e meritata.          

 

Lumezzane 1-3 Triestina

Marcatori: 6' Ionita, 13' Vertainen, 27' Vertainen, 90' Tenkorang

 

Lumezzane (4-3-3): Filigheddu; Moscati, Pogliano, Dalmazzi, Piga (35' Pittino); Tenkorang, Scanzi, D'Agostino (35' Ferro); Iori, Monachello (62' Corti), Baldini (76' Pannitteri).

A disposizione: Ottolini, Toniolo, Tremolada, Regazzetti, Arici.

Allenatore: Arnaldo Franzini

 

Triestina (4-3-1-2): Roos; Bianay Balcot, Silvestri, Frare, Tonetto (77' Cancellieri); Fiordilino (77' Cortinovis), Correia, Ionita (85' Jonsson); D'Urso (66' Voca), Vertainen (85' Krollis), Olivieri.

A disposizione: Mastrantonio, Mutavcic, Bijleveld, Bianconi, Braima.

Allenatore: Attilio Tesser

 

Arbitro: Pacella (Roma 2)

Assistenti: Cardinali (Perugia) e Fabrizi (Frosinone)

Quarto uomo: Guiotto (Schio)

 

Ammoniti: Fiordilino, Ionita, Roos (Ts)

Recupero: 1' e 4'

Serie C 2024/25: Lumezzane 1-3 Triestina