Serie C 2024/25: Triestina 1-0 Trento
L'Unione affronta al Rocco il Trento nel posticipo della ventiseiesima giornata, occasione per la Triestina di allungare in modo deciso rispetto alle ultime tre della classe e per gli ospiti di issarsi al quarto posto solitario. Tesser non cambia gli undici che hanno brillantemente espugnato il Saleri di Lumezzane, l'ex Tabbiani dal canto suo si affida al collaudato 4-3-3 con Rada a giostrare in mezzo al campo e il vicecapocannoniere Di Carmine davanti, supportato da Maffei ed Accornero.
Sfida intensa ed equilibrata, con l'Unione che preme subito all'attacco e gli ospiti che cercano di prendere le misure avanzando il baricentro col palleggio, le premesse sembrano buone ma col passare dei minuti le due squadre si annullano a vicenda senza riuscire a trovare sbocchi per le rispettive offensive. Di fatto nulla da segnalare fino al 33', quando sugli sviluppi di una palla inattiva Aucelli spara in curva in mischia da buona posizione. Con un gioco molto spezzettato e poche situazioni nelle due aree, le squadre rientrano negli spogliatoi sullo 0-0 di partenza al termine di una prima frazione decisamente avara di emozioni.
Si riparte senza scossoni sulla falsa riga del primo tempo, la sfida viene però improvvisamente accesa dal vantaggio alabardato, al 13' Bianay Balcot tocca per D'Urso che crossa dal vertice destro, il neoentrato Strizzolo manda in apprensione la difesa ospite con sfera che sbuca sul secondo palo, dove Ionita di giustezza la mette sotto la traversa da pochi passi. La rete dà entusiasmo all'Unione che al 17' con Olivieri va a centimetri dal raddoppio, splendido destro a giro dal limite e palla che centra la traversa con Barlocco fuori causa. Al 20' D'Urso in pressing alto soffia palla a Kassama e si invola verso l'area, il suo diagonale sinistro viene respinto da un gran riflesso di Barlocco, Strizzolo va per il tap-in finendo giù all'altezza del dischetto ma per Silvestri si può proseguire. Brivido a cavallo di metà frazione, quando una sapiente sponda di Di Carmine innesca il mancino di Accornero, la sfera sibila di poco a lato alla sinistra di Roos.
A 10' dal termine un evidente fallo non concesso a Olivieri apre una rapida ripartenza ospite, Di Carmine taglia a centro area su un servizio rasoterra non riuscendo a dar forza alla puntata contenuta in presa bassa da Roos. L'Unione risponde al 38', iniziativa di Ionita sulla sinistra e cross basso a centro area, Jonsson in corsa calcia a botta sicura trovando la difesa ospite a murare il tiro all'altezza dell'area piccola. Si entra nell'ampio recupero con la Triestina che contiene alla grande il tentativo di forcing ospite, prima del triplice fischio c'è tempo per un gol annullato a Di Carmine per evidente fuorigioco ma il parziale non cambia più.
L'Unione cambia marcia nella ripresa e col secondo gol in due partite di Ionita, centra con merito il ritorno al successo al Rocco e la seconda importantissima vittoria consecutiva.
Triestina 1-0 Trento
Marcatori: 58' Ionita
Triestina (4-3-1-2): Roos; Bianay Balcot, Silvestri, Frare, Tonetto (86' Cancellieri); Fiordilino (58' Jonsson), Correia, Ionita; D'Urso (69' Voca), Vertainen (58' Strizzolo), Olivieri.
A disposizione: Mastrantonio, Mutavcic, Bijleveld, Udoh, Bianconi, Braima, Kosijer, Cortinovis.
Allenatore: Attilio Tesser
Trento (4-3-3): Barlocco; Di Cosmo (75' Trainotti), Cappelletti, Kassama, Maffei (61' Falasco); Giannotti (84' Peralta), Rada, Aucelli; Accornero (75' Petrovic), Di Carmine, Di Santo (61' Anastasia).
A disposizione: Santer, Tommasi, Cappelli, Puzic, Vitturini, Ghillani.
Allenatore: Luca Tabbiani
Arbitro: Silvestri (Roma 1)
Assistenti: Rispoli (Locri) e Tagliaferri (Faenza)
Quarto uomo: Rinaldi (Bassano del Grappa)
Ammoniti: Correia, Fiordilino (Ts), Giannotti (Tn)
Recupero: 2' e 5'