MENU
U.S. Triestina Calcio | Logo
UNA SQUADRA .. DA BRIVIDO! UNA SQUADRA .. COMPATTA! TRIESTINA .. BRAVISSIMA! FORZA MULI .. FORTISSIMI! LA TRIESTINA È L'AMORE CHE MAI SCORDEREMO, L'ALABARDA IL NOSTRO SIMBOLO CON CUI VINCEREMO E NOI TIFOSI DA SEMPRE, FEDELI ALLA SQUADRA SAREMO. LA FORZA PER 1000 VITTORIE E...QUANDO FAREMO GOL (CLAP-CLAP) E IL ROCCO SCOPPIERÀ (CLAP-CLAP) UN SOLO GRIDO IN CORO DA BARCOLA A SAN GIUSTO ESPLODERÀÀÀÀÀ! UNIONE , UNIONE ALE ALE ALE! UNIONE , UNIONE ALE ALE ALE! FORZA UNIONE! LA TRIESTINA È LA SQUADRA CHE RESTA NEL CUORE TUTTI NOI LA SEGUIREMO IN OGNI STADIO A FARCI ONORE AL VENTO VA L'ALABARDA LA NOSTRA BANDIERA PER NOI TRIESTINI LA GIOIA PIÙ VERA E...QUANDO FAREMO GOL (CLAP-CLAP) E IL ROCCO SCOPPIERÀ (CLAP-CLAP) UN SOLO GRIDO IN CORO DA BARCOLA A SAN GIUSTO ESPLODERÀÀÀÀÀ! UNIONE , UNIONE ALE ALE ALE! UNIONE , UNIONE ALE ALE ALE! FORZA UNIONE! UNIONE , UNIONE ALE ALE ALE! UNIONE , UNIONE ALE ALE ALE! FORZA UNIONE!
UNA SQUADRA .. DA BRIVIDO! UNA SQUADRA .. COMPATTA! TRIESTINA .. BRAVISSIMA! FORZA MULI .. FORTISSIMI! LA TRIESTINA È L'AMORE CHE MAI SCORDEREMO, L'ALABARDA IL NOSTRO SIMBOLO CON CUI VINCEREMO E NOI TIFOSI DA SEMPRE, FEDELI ALLA SQUADRA SAREMO. LA FORZA PER 1000 VITTORIE E...QUANDO FAREMO GOL (CLAP-CLAP) E IL ROCCO SCOPPIERÀ (CLAP-CLAP) UN SOLO GRIDO IN CORO DA BARCOLA A SAN GIUSTO ESPLODERÀÀÀÀÀ! UNIONE , UNIONE ALE ALE ALE! UNIONE , UNIONE ALE ALE ALE! FORZA UNIONE! LA TRIESTINA È LA SQUADRA CHE RESTA NEL CUORE TUTTI NOI LA SEGUIREMO IN OGNI STADIO A FARCI ONORE AL VENTO VA L'ALABARDA LA NOSTRA BANDIERA PER NOI TRIESTINI LA GIOIA PIÙ VERA E...QUANDO FAREMO GOL (CLAP-CLAP) E IL ROCCO SCOPPIERÀ (CLAP-CLAP) UN SOLO GRIDO IN CORO DA BARCOLA A SAN GIUSTO ESPLODERÀÀÀÀÀ! UNIONE , UNIONE ALE ALE ALE! UNIONE , UNIONE ALE ALE ALE! FORZA UNIONE! UNIONE , UNIONE ALE ALE ALE! UNIONE , UNIONE ALE ALE ALE! FORZA UNIONE!
17
Triestina
G 34
V 10
P 8
S 16
DIFF -10
PTS 33
CLOSE

Il tuo carrello

CLOSE

I tuoi Preferiti

Serie C 2024/25: Triestina 1-2 Feralpisalò

Sfida complicata al Rocco per l'Unione, che affronta la Feralpisalò terza della classe. Tesser deve far fronte a diverse assenze, ma recupera quantomeno Ionita ed Olivieri rilanciandoli dal 1' al posto di Voca e dell'infortunato Udoh, gli altri interpreti sono gli stessi della trasferta di Gorgonzola. Diana si affida al 3-4-2-1 con un po' di emergenza in difesa e Balestrero proposto come braccetto destro, in mediana spazio alla cerniera De Francesco-Zennaro, con Santini preferito a Crespi in avanti supportato da Di Molfetta e Cavuoti.

Per la seconda gara consecutiva avvio in salita per gli alabardati, puniti al 3' da un lungo cross di Giudici dalla sinistra, Cabianca sbuca sul secondo palo incornando da pochi passi il vantaggio ospite. L'Unione cerca l'immediata reazione dopo lo svantaggio e costruisce al 10' una pregevole manovra in uscita non concretizzata da Tonetto, oltre a un destro a botta sicura poco dentro l'area di Correia, sul quale gli alabardati invocano invano un fallo di mano. Al 18' altra chance per la Triestina, con un lancio lungo dalle retrovie addomesticato da Ionita con una grande sponda, Strizzolo va col destro di controbalzo di prima intenzione dai diciotto metri, sfera che si perde sul fondo non distante dall'incrocio. La pressione della Triestina prosegue e cavallo di metà frazione Correia va vicinissimo all'angolino basso con un destro radente dal limite. Pressione alta degli ospiti al 29' con tiro di Zennario dai venti metri, Roos ha le mani salde e la tiene in presa bassa. 

Torna all'attacco l'Unione ed è enorme la palla gol sul destro di Ionita al 33', battuta a colpo sicuro da pochi passi mandata in angolo da una miracolosa scivolata di Balestrero, chance vanificata peraltro da un dubbio fuorigioco. Al 38' prima un netto fallo di Balestrero su Olivieri in uno contro uno non viene segnalato da Renzi, poi sul prosieguo lo stesso Olivieri non chiude un due contro uno mancando l'assist per mandare in porta Strizzolo, autore di un pregevole spunto di forza poco oltre la metà campo. Ancora Triestina arrembante con un'azione insistita al 39', Strizzolo batte col destro dal limite mandando però alto sopra la traversa. Gli ultimi non portano spunti degni di nota, una Triestina volitiva e spesso all'attacco si ritrova sotto per un fatale distrazione in avvio contro una cinica Feralpisalò.

L'Unione riparte con voglia anche nella ripresa, creando subito una potenziale palla gol con Olivieri e trovando il meritatissimo pareggio all'ottavo con Strizzolo, che incorna perentorio in rete uno splendido cross di Olivieri dalla sinistra. La Triestina insiste e poco dopo il quarto d'ora uno spunto di Correia in area piccola viene stoppato da una spinta molto sospetta da tergo di Balestrero, Renzi lascia correre tra le proteste. Ancora Unione all'attacco al 26', Ionita ha lo specchio aperto dal limite e calcia a colpo sicuro, trovando però sulla sua strada la respinta fortuita di Boci all'altezza del dischetto. Nella ripresa c'è di fatto una sola squadra in campo, ma nel momento migliore gli ospiti con una sortita improvvisa al 29' troverebbero il nuovo vantaggio con Crespi, il secondo assistente Macripò segnala però un fuorigioco invalidando il gol.

Poco dopo la mezz'ora ulteriori proteste alabardate per un atterramento di Correia in area sul quale viene data la regola del vantaggio, subito dopo è poi Bijleveld a provarci col diagonale mancino, la sfera attraversa tutta l'area piccola finendo sul fondo sul lato opposto. A 7' dal novantesimo la Feralpisalò trova improvvisamente il nuovo vantaggio, un cross di Boci dalla trequarti sinistra viene indirizzato in rete da una grande giocata di Crespi, che in rovesciata trova l'angolo alla destra di Roos. L'Unione si getta all'attacco con generosità nonostante l'inferiorità numerica dovuta a un Correia rimasto comunque in campo nonostante un infortunio, gli alabardati ci provano fino all'ultimo dei sei di recupero ma vengono condannati ad un immeritato ko da una grande giocata personale di Crespi nel finale.      

 

Triestina 1-2 Feralpisalò

Marcatori: 3' Cabianca, 53' Strizzolo, 84' Crespi

 

Triestina (4-3-1-2): Roos; Jonsson, Silvestri, Frare, Tonetto (59' Bijleveld); Fiordilino (69' Voca), Correia, Ionita; D'Urso (59' Cortinovis), Strizzolo (80' Vertainen), Olivieri.

A disposizione: Mastrantonio, Mutavcic, Izzo, Bianconi, Braima, Kosijer.

Allenatore: Attilio Tesser

 

Feralpisalò (3-4-2-1): Rinaldi; Balestrero, Pasini, Rizzo (82' Verzeletti); Cabianca, De Francesco (65' Luciani), Zennaro, Giudici (59' Boci); Di Molfetta, Cavuoti (59' Hergheligiu), Santini (65' Crespi).

A disposizione: Lovato, Liverani, Sorensen, Diop, Tomaselli, Brambilla.

Allenatore: Aimo Diana

 

Arbitro: Renzi (Pesaro)

Assistenti: Merciari (Rimini) e Macripò (Siena)

Quarto Uomo: Matteo (Sala Consilina) 

 

Ammoniti: Santini, Rinaldi, Crespi (Fe), Olivieri, Silvestri, Correia (Ts)

Recupero: 1' e 6'

Serie C 2024/25: Triestina 1-2 Feralpisalò