MENU
U.S. Triestina Calcio | Logo
UNA SQUADRA .. DA BRIVIDO! UNA SQUADRA .. COMPATTA! TRIESTINA .. BRAVISSIMA! FORZA MULI .. FORTISSIMI! LA TRIESTINA È L'AMORE CHE MAI SCORDEREMO, L'ALABARDA IL NOSTRO SIMBOLO CON CUI VINCEREMO E NOI TIFOSI DA SEMPRE, FEDELI ALLA SQUADRA SAREMO. LA FORZA PER 1000 VITTORIE E...QUANDO FAREMO GOL (CLAP-CLAP) E IL ROCCO SCOPPIERÀ (CLAP-CLAP) UN SOLO GRIDO IN CORO DA BARCOLA A SAN GIUSTO ESPLODERÀÀÀÀÀ! UNIONE , UNIONE ALE ALE ALE! UNIONE , UNIONE ALE ALE ALE! FORZA UNIONE! LA TRIESTINA È LA SQUADRA CHE RESTA NEL CUORE TUTTI NOI LA SEGUIREMO IN OGNI STADIO A FARCI ONORE AL VENTO VA L'ALABARDA LA NOSTRA BANDIERA PER NOI TRIESTINI LA GIOIA PIÙ VERA E...QUANDO FAREMO GOL (CLAP-CLAP) E IL ROCCO SCOPPIERÀ (CLAP-CLAP) UN SOLO GRIDO IN CORO DA BARCOLA A SAN GIUSTO ESPLODERÀÀÀÀÀ! UNIONE , UNIONE ALE ALE ALE! UNIONE , UNIONE ALE ALE ALE! FORZA UNIONE! UNIONE , UNIONE ALE ALE ALE! UNIONE , UNIONE ALE ALE ALE! FORZA UNIONE!
UNA SQUADRA .. DA BRIVIDO! UNA SQUADRA .. COMPATTA! TRIESTINA .. BRAVISSIMA! FORZA MULI .. FORTISSIMI! LA TRIESTINA È L'AMORE CHE MAI SCORDEREMO, L'ALABARDA IL NOSTRO SIMBOLO CON CUI VINCEREMO E NOI TIFOSI DA SEMPRE, FEDELI ALLA SQUADRA SAREMO. LA FORZA PER 1000 VITTORIE E...QUANDO FAREMO GOL (CLAP-CLAP) E IL ROCCO SCOPPIERÀ (CLAP-CLAP) UN SOLO GRIDO IN CORO DA BARCOLA A SAN GIUSTO ESPLODERÀÀÀÀÀ! UNIONE , UNIONE ALE ALE ALE! UNIONE , UNIONE ALE ALE ALE! FORZA UNIONE! LA TRIESTINA È LA SQUADRA CHE RESTA NEL CUORE TUTTI NOI LA SEGUIREMO IN OGNI STADIO A FARCI ONORE AL VENTO VA L'ALABARDA LA NOSTRA BANDIERA PER NOI TRIESTINI LA GIOIA PIÙ VERA E...QUANDO FAREMO GOL (CLAP-CLAP) E IL ROCCO SCOPPIERÀ (CLAP-CLAP) UN SOLO GRIDO IN CORO DA BARCOLA A SAN GIUSTO ESPLODERÀÀÀÀÀ! UNIONE , UNIONE ALE ALE ALE! UNIONE , UNIONE ALE ALE ALE! FORZA UNIONE! UNIONE , UNIONE ALE ALE ALE! UNIONE , UNIONE ALE ALE ALE! FORZA UNIONE!
17
Triestina
G 35
V 11
P 8
S 16
DIFF -9
PTS 36
CLOSE

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto
CLOSE

I tuoi Preferiti

La tua wishlist è vuota

Serie C 2024/25: Renate 0-1 Triestina

Banco di prova durissimo per l'Unione, impegnata sul campo di un Renate lanciatissimo al quarto posto e reduce da cinque vittorie e un pari nelle ultime sei partite. Tesser dà fiducia a Cortinovis sulla trequarti alle spalle del tandem Strizzolo-Olivieri, gli altri interpreti sono invariati rispetto alla gara con la Feralpi. Padroni di casa col 3-4-2-1 con De Leo a fare da riferimento offensivo, supportato da Calì e Spedalieri. 

Da un atterramento di Fiordilino ai venti metri offensivi nasce una velocissima ripartenza dei padroni di casa al 3', Delcarro da destra tocca all'indietro per la battuta a botta sicura di De Leo, che trova sulla traiettoria un provvidenziale Silvestri a deviare col corpo all'altezza del dischetto. L'Unione risponde poco dopo con un velenoso piazzato di Cortinovis dal vertice sinistro, lo stesso Delcarro di testa la prolunga spedendola in corner fuori di poco sul lato opposto. Al 9' un ampio cross di Ghezzi dalla trequarti sinistra fa nascere una mischia in area piccola alabardata, Roos la sbroglia subendo anche una carica fallosa. La Triestina manovra in modo apprezzabile nella trequarti avversaria nonostante le forti raffiche di vento contrario ma rischia su azione d'angolo al 23', con Riviera che sbuca sul secondo palo spedendo alle stelle da ottima posizione. 

La prima vera chance alabardata arriva al 31' ed è un'occasionissima, Cortinovis prova il mancino dal limite sporcato da un difensore, palla vagante tra dischetto ed area piccola sulla quale si avventa Strizzolo che cerca la zampata di prima intenzione, Nobile se la trova addosso e la blocca con più di qualche patema. Passano una decina di minuti ed il Renate si salva alla disperata su un bellissimo duetto in area Cortinovis-Strizzolo, quest'ultimo siede Riviera con una finta ma viene stoppato al momento della battuta da una provvidenziale scivolata di Auriletto all'altezza dell'area piccola.      

Avvio di ripresa con una decina di minuti caratterizzati dal forte vento e da diversi errori di misura da ambo le parti, al 10' rischia Silvestri su De Leo ma Frare è bravissimo a centro area a sbrogliare la minaccia in seconda battuta. La Triestina spinge e ci prova con lo stesso Frare su azione d'angolo al quarto d'ora, buon movimento a smarcarsi sul dischetto ma girata col destro fuori equilibrio che termina alta. Al 18' ci provano i nerazzurri con una zuccata di Ghezzi appena dentro l'area, sfera sull'esterno della rete con Roos in comodo controllo. Tanti contrasti in mezzo al campo, difficoltà a dare qualità al gioco complice anche un terreno pessimo, situazioni di rilievo nel complesso poche in una ripresa di grande agonismo.

Prova a giocare comunque per quanto possibile palla a terra l'Unione, al tiro al 26' con Vertainen dai diciotto metri con sfera che però si spegne alta di circa un metro. Al 29' rischia invece la Triestina su un cross di Mastromonaco da destra, Ghezzi in spaccata indirizza in porta sul secondo palo e Roos sventa tutto con un grandissimo riflesso. Serve un episodio per schiodare dall'equilibrio una sfida bloccatissima e questo arriva al 34', Ionita di testa pizzica un piazzato di D'Urso dal lato corto di sinistra, traiettoria perfetta che bacia il palo interno e si insacca nell'angolo lontano. I padroni di casa provano a buttarsi avanti con generosità ma l'Unione chiude ogni varco con grande ordine e senza correre alcun rischio, mantenendo il vantaggio fino al triplice fischio e portando a casa tre punti pesantissimi.          

 

 

Renate 0-1 Triestina

Marcatori: 79' Ionita

 

Renate (3-4-2-1): Nobile; Spedalieri, Auriletto, Riviera; Eleuteri (69' Mastromonaco), Esposito (83' Siega), Bonetti (77' Plescia), Ghezzi (83' Mazzaroppi); Delcarro, Calì, De Leo (69' Bocalon).

A disposizione: Bartoccioni, Gardoni, Anghileri, Marchetti, Pelizzari, Ziu.

Allenatore: Luciano Foschi

 

Triestina (4-3-1-2): Roos; Jonsson, Silvestri, Frare, Tonetto; Fiordilino (77' Braima), Correia, Ionita; Cortinovis (65' D'Urso), Strizzolo (83' Bianconi), Olivieri (65' Vertainen).

A disposizione: Mastrantonio, Malusà, Bijleveld, Udoh, Voca, Kosijer.

Allenatore: Attilio Tesser

 

Arbitro: Andreano (Prato)

Assistenti: El Filali (Alessandria) e Tomasi (Schio)

Quarto uomo: Isoardi (Cuneo) 

 

Ammoniti: Spedalieri, Bocalon (Re), Silvestri, D'Urso (Ts)

Recupero: 1' e 4'

Serie C 2024/25: Renate 0-1 Triestina