Serie C 2024/25: Triestina 0-1 Padova
Derby triveneto importantissimo al Rocco, di fronte una Triestina che vuole dare continuità al fondamentale successo di Renate incamerando punti pesantissimi in chiave salvezza, Padova costretto dal canto suo a fare risultato per coltivare speranze di promozione diretta ai danni della neocapolista Vicenza. Tesser ha scelte abbastanza obbligate e conferma dieci undicesimi della formazione schierata una settimana fa, l'unico cambio è in attacco con Vertainen al posto di uno Strizzolo non al meglio. Andreoletti deve far fronte alla squalifica di Crisetig e lo sostituisce con Bianchi, per il resto imbarazzo della scelta con Capelli preferito a Kirwan ed attacco formato da Bortolussi con Buonaiuto e Varas a supporto.
Una sfida che da subito evidenza grande tensione per l'elevata posta in gioco, viene aperta da un destro dal limite di Correia dopo poco più di un minuto, la sfera però termina in curva al termine di una bella azione manovrata sulla destra. Gli ospiti rispondono con un insidioso cross di Buonaiuto al 10' dalla sinistra, Roos esce basso di pugno innescando una carambola in piena area, chiusa da un mancino alle stelle di Capelli. La gara si sblocca al 12', schema del Padova su calcio d'angolo e cross morbido di Buonaiuto spizzato sul primo palo da Bortolussi, la sfera si insacca con una beffarda palombella nell'angolo opposto. L'Unione prova ad imbastire una reazione ma è nuovamente il Padova a farsi vedere con un altro corner al 17', Villa calcia ad uscire e Perrotta incorna a centro area trovando la presa sicura centrale di Roos. Una bellissima giocata sull'asse Cortinovis-Vertainen-Olivieri manda quest'ultimo in porta al 20', viene però ravvisato un millimetrico fuorigioco e l'occasione sfuma.
La Triestina mantiene il predominio territoriale e il possesso palla con ampio margine, gli ospiti restano chiusi a riccio e molto compatti cercando di non concedere spazi, limitando il lavoro per Fortin su più di un traversone proveniente dalle corsie. L'ultimo quarto d'ora vede l'Unione in costante azione sulla trequarti ospite, andando però a sbattere contro il bunker eretto dai biancoscudati che con cinismo vanno al riposo avanti di un gol.
Avvio di ripresa con la Triestina ancora in proiezione offensiva e gli ospiti ben asserragliati nella loro trequarti, al 9' pericoloso cross dalla fascia sinistra di Olivieri, la difesa biancoscudata chiude la minaccia con un colpo di testa di Perrotta. Al 12' il neoentrato Strizzolo si fa trovare pronto di testa su un cross tagliato di Vertainen dalla destra, pallone che si spegne alto di pochissimo. Dopo tanti minuti tra primo e secondo tempo senza di fatto varcare la metà campo, gli ospiti ci provano con una fiammata di Bonaiuto al quarto d'ora, destro secco dai venti metri con sfera che coglie il palo esterno con Roos sulla traiettoria.
Gli ospiti giocano con malizia col cronometro, ampliando abbondantemente ogni pausa di gioco e rimanendo chiusi negli ultimi venti metri, la Triestina ci prova con generosità ma fa grande fatica a creare situazioni realmente pericolose dalle parti di Fortin. A 10' dal recupero una splendida torre di Strizzolo in piena area manda in affanno la difesa ospite, che in qualche modo sbroglia in mischia. Un minuto più tardi clamorosa palla gol sul sinistro di Udoh a tu per tu con Fortin, l'uscita a valanga dell'estremo difensore salva la porta biancoscudata, con il successivo tentativo a giro di Olivieri che si spegne poi di poco alto. Al 41' su una rimessa laterale in area di Jonsson, Strizzolo lamenta una vistosa trattenuta ai suoi danni finendo a terra, per Zanotti si può proseguire. Si entra nei 6' di recupero ma in pratica non si gioca in più, con continue perdite di tempo ad impedire ogni eventuale tentativo di attacco degli alabardati, che provano fino all'ultimo a lanciare palloni in avanti trovando però sempre la presa alta di Fortin.
Finisce con il successo di misura di un cinico Padova, che sfrutta uno schema da corner in apertura difendendo poi il vantaggio con i denti per tutto il resto della gara.
Triestina 0-1 Padova
Marcatori: 12' Bortolussi
Triestina (4-3-1-2): Roos; Jonsson, Silvestri, Frare, Tonetto (83' Bijleveld); Fiordilino (55' D'Urso), Correia (83' Voca), Ionita; Cortinovis (55' Strizzolo), Vertainen (64' Udoh), Olivieri.
A disposizione: Mastrantonio, Malusà, Bianconi, Voca, Kosijer.
Allenatore: Attilio Tesser
Padova (3-4-2-1): Fortin; Belli, Delli Carri, Perrotta; Capelli, Fusi, Bianchi (77' Cretella), Villa; Varas, Buonaiuto (77' Liguori), Bortolussi (85' Spagnoli).
A disposizione: Voltan, Sala, Russini, Valente, Granata, Kirwan, Favale, Pirrello, Montrone, Faedo, Tumiatti.
Allenatore: Matteo Andreoletti
Arbitro: Zanotti (Rimini)
Assistenti: Sicurello (Seregno) e Pasqualetto (Aprilia)
Quarto Uomo: Zago (Conegliano)
Ammoniti: Bortolussi, Delli Carri, Fortin (Pd), Fiordilino, Strizzolo (Ts)
Recupero: 1' e 6'