MENU
U.S. Triestina Calcio | Logo
UNA SQUADRA .. DA BRIVIDO! UNA SQUADRA .. COMPATTA! TRIESTINA .. BRAVISSIMA! FORZA MULI .. FORTISSIMI! LA TRIESTINA È L'AMORE CHE MAI SCORDEREMO, L'ALABARDA IL NOSTRO SIMBOLO CON CUI VINCEREMO E NOI TIFOSI DA SEMPRE, FEDELI ALLA SQUADRA SAREMO. LA FORZA PER 1000 VITTORIE E...QUANDO FAREMO GOL (CLAP-CLAP) E IL ROCCO SCOPPIERÀ (CLAP-CLAP) UN SOLO GRIDO IN CORO DA BARCOLA A SAN GIUSTO ESPLODERÀÀÀÀÀ! UNIONE , UNIONE ALE ALE ALE! UNIONE , UNIONE ALE ALE ALE! FORZA UNIONE! LA TRIESTINA È LA SQUADRA CHE RESTA NEL CUORE TUTTI NOI LA SEGUIREMO IN OGNI STADIO A FARCI ONORE AL VENTO VA L'ALABARDA LA NOSTRA BANDIERA PER NOI TRIESTINI LA GIOIA PIÙ VERA E...QUANDO FAREMO GOL (CLAP-CLAP) E IL ROCCO SCOPPIERÀ (CLAP-CLAP) UN SOLO GRIDO IN CORO DA BARCOLA A SAN GIUSTO ESPLODERÀÀÀÀÀ! UNIONE , UNIONE ALE ALE ALE! UNIONE , UNIONE ALE ALE ALE! FORZA UNIONE! UNIONE , UNIONE ALE ALE ALE! UNIONE , UNIONE ALE ALE ALE! FORZA UNIONE!
UNA SQUADRA .. DA BRIVIDO! UNA SQUADRA .. COMPATTA! TRIESTINA .. BRAVISSIMA! FORZA MULI .. FORTISSIMI! LA TRIESTINA È L'AMORE CHE MAI SCORDEREMO, L'ALABARDA IL NOSTRO SIMBOLO CON CUI VINCEREMO E NOI TIFOSI DA SEMPRE, FEDELI ALLA SQUADRA SAREMO. LA FORZA PER 1000 VITTORIE E...QUANDO FAREMO GOL (CLAP-CLAP) E IL ROCCO SCOPPIERÀ (CLAP-CLAP) UN SOLO GRIDO IN CORO DA BARCOLA A SAN GIUSTO ESPLODERÀÀÀÀÀ! UNIONE , UNIONE ALE ALE ALE! UNIONE , UNIONE ALE ALE ALE! FORZA UNIONE! LA TRIESTINA È LA SQUADRA CHE RESTA NEL CUORE TUTTI NOI LA SEGUIREMO IN OGNI STADIO A FARCI ONORE AL VENTO VA L'ALABARDA LA NOSTRA BANDIERA PER NOI TRIESTINI LA GIOIA PIÙ VERA E...QUANDO FAREMO GOL (CLAP-CLAP) E IL ROCCO SCOPPIERÀ (CLAP-CLAP) UN SOLO GRIDO IN CORO DA BARCOLA A SAN GIUSTO ESPLODERÀÀÀÀÀ! UNIONE , UNIONE ALE ALE ALE! UNIONE , UNIONE ALE ALE ALE! FORZA UNIONE! UNIONE , UNIONE ALE ALE ALE! UNIONE , UNIONE ALE ALE ALE! FORZA UNIONE!
G
V
P
S
DIFF
PTS
CLOSE

Il tuo carrello

CLOSE

I tuoi Preferiti

Serie C 2024/25: LR Vicenza 1-0 Triestina

Penultimo turno di campionato per l'Unione, impegnata al Menti sul terreno del Vicenza secondo della classe. Tesser conferma il consueto 4-3-1-2, nel quale Voca sulla trequarti viene preferito a Cortinovis, con D'Urso ai box per un infortunio muscolare. In attacco fiducia dal 1' a Strizzolo accanto ad Olivieri. Padroni di casa senza lo squalificato Ferrari e con Costa inizialmente in panchina in quanto non al meglio, Vecchi opta per un'unica punta - Morra - supportata da Della Morte e Capone, mentre sulla corsia di sinistra parte Beghetto.

I padroni di casa provano a partire forte, perdendo peraltro subito Capone che ricade male su una spalla ed è costretto a cedere il posto a Zonta dopo appena 6'. La prima vera, grande occasione è però della Triestina che si presenta quasi a tu per tu con Confente al 12', gran velo di Voca a liberare Olivieri in piena area, il suo interno destro a cercare l'angolo viene respinto in tuffo dal portiere di casa. Il grosso spavento arretra il baricentro dei padroni di casa, l'Unione con personalità prende campo e da lì in poi fa la partita. Per la seconda occasione del match bisogna superare di poco la mezz'ora, è ancora Olivieri ad impegnare in tuffo Confente con un colpo di testa su punizione dalla trequarti sinistra di Fiordilino.

I padroni di casa sembrano in affanno ma con una fiammata e il primo tiro in porta della gara trovano il vantaggio, Talarico converge da destra al 38' e indovina un mancino dal limite che pesca l'incrocio dei pali alla destra di Roos. La Triestina non si perde d'animo e crea subito un'altra grossa palla gol con Strizzolo, che fa un gran movimento al limite al 43' e impegna severamente Confente con un potente destro rasoterra in diagonale. La risposta dei padroni di casa porta la firma di Ronaldo allo scadere del recupero, il suo destro dalla grande distanza si spegne però abbondantemente a lato. E' l'ultimo spunto di un primo tempo comandato per larghi tratti dalla Triestina, molto più propositiva e pericolosa dei padroni di casa, ma punita oltremisura nell'unico tiro verso lo specchio del Vicenza.        

Un solo minuto per la prima palla gol della ripresa, una palla persa dall'Unione sulla trequarti offensiva innesca una rapida ripartenza del Vicenza, con Della Morte che calcia radente dai diciotto metri spedendo di poco a lato alla sinistra di Roos. Lo stesso portiere alabardato difende bene il proprio primo palo su una punizione tagliata dal limite di Ronaldo al 4', mandando in corner in due tempi. La buona partenza dei padroni di casa nel secondo tempo rende il compito più difficile all'Unione, che trova meno spazi per manovrare e proporsi con continuità nella trequarti avversaria. Nel momento che sembra più complicato arriva però comunque una grossa occasione per la Triestina, al 17' Correia con una magia si libera sul lato corto di sinistra e calcia forte a rientrare, sul secondo palo sbuca in spaccata Frare che per centimetri non trova la deviazione vincente a porta sguarnita. 

Per una ventina di minuti nulla di particolare da segnalare, la Triestina fa la partita cercando di tenere i padroni di casa sulla difensiva, al 37' Ionita su azione d'angolo in mischia avrebbe lo spazio per battere da ottima posizione, scivola però sul terreno viscido non riuscendo a quel punto a coordinarsi per calciare. Si entra nei 4' di recupero con la Triestina che si getta generosamente in avanti e che nel terzo dei quattro di recupero troverebbe anche il gol del pareggio in mischia con Udoh, la rete viene però annullata per fuorigioco. Finisce con l'urlo strozzato in gola una gara che la Triestina ha giocato decisamente alla pari contro un avversario di spessore, uscendo dal Menti con una sconfitta di misura che lascia grande amarezza per quanto visto in campo.         

 

 

LR Vicenza 1-0 Triestina

Marcatori: 38' Talarico

 

LR Vicenza (3-4-2-1): Confente; Cuomo, Leverbe, Laezza; Talarico (72' De Col), Carraro, Ronaldo (84' Della Latta), Beghetto; Della Morte (72' Rauti), Capone (6' Zonta), Morra (84' Rossi).

A disposizione: Massolo, Gallo, Garnero, Costa, Vescovi, Sandon, Fantoni.

Allenatore: Stefano Vecchi

 

Triestina (4-3-1-2): Roos; Jonsson, Silvestri, Frare, Tonetto (82' Cancellieri); Fiordilino (72' Vertainen), Correia, Ionita; Voca (57' Cortinovis), Strizzolo, Olivieri (57' Udoh).

A disposizione: Mastrantonio, Malusà, Bijleveld, Bianconi, Braima, Kosijer.

Allenatore: Attilio Tesser

 

Arbitro: Madonia (Palermo)

Assistenti: Consonni (Treviglio) e Cadirola (Milano)

Quarto Uomo: Poli (Verona)

 

Ammoniti: Leverbe (Vi), Olivieri, Tonetto, Ionita (Ts)

Recupero: 2' e 4'

Serie C 2024/25: LR Vicenza 1-0 Triestina