Serie C 2024/25: Triestina 6-0 Novara
Triestina chiamata a fare il proprio dovere per poter coltivare speranze di salvezza diretta dando poi un occhio anche ai campi di Vercelli e Chioggia, Novara per conservare l'ultimo posto utile per i playoff respingendo il potenziale assalto dell'Arzignano, la posta in palio nell'ultima di regular season è alta. Tesser lascia in panchina il diffidato Tonetto dando la maglia da titolare a Cancellieri, regolarmente in campo invece Silvestri e Fiordilino. Braima sostituisce lo squalificato Ionita, in attacco coppia Strizzolo-Olivieri con Cortinovis a supporto. Ospiti con Agyemang basso a sinistra, mentre sulle corsie offensive in appoggio a Da Graca agiscono Donadio e Gerardini.
Avvio deciso dell'Unione, che dopo 2' sblocca la sfida. Gran pressing alto di Olivieri a rubare palla sulla trequarti involandosi poi sul lato corto di destra, cross al bacio sul secondo palo dove Fiordilino in tuffo di testa dà il vantaggio agli alabardati. La rete infonde entusiasmo ed Olivieri al 4' va vicino al raddoppio con una grande giocata personale, sterzata al vertice destro e mancino a giro che non va lontano dall'incrocio alla destra di Minelli. Gli ospiti provano ad imbastire una reazione ma pasticciano ancora in disimpegno innescando al 12' un altro recupero alto stavolta a firma Cortinovis, che attende il momento giusto per servire in area Olivieri, destro secco a superare Minelli per il raddoppio alabardato e doppia cifra raggiunta dal bomber in maglia novantanove. Prima risposta novarese al 17' con un destro rasoterra di Maressa dai venti metri, sfera che si spegne a lato alla destra di Roos. La Triestina è però scatenata e al 18' trova già il tris con un destro vincente in piena area di Braima, servito con un pregevole colpo di tacco da un ispiratissimo Olivieri.
Il Novara per qualche minuto stazione nella trequarti alabardata senza però produrre nulla di significativo, l'Unione attende sorniona e poco dopo la mezz'ora sugli sviluppi di una palla inattiva trova il poker con Silvestri, che raccoglie in area un tiro sporco di Olivieri al limite, scaraventando di forza col destro sotto la traversa. C'è una sola squadra in campo e l'Unione non amministra, trovando il quinto gol al termine di una perfetta ripartenza sull'asse Strizzolo-Olivieri, palla dentro per Braima che calcia a botta sicura, miracolo di Minelli e comodo tap-in a porta sguarnita di Fiordilino che fa doppietta. Gli ultimi minuti non vedono situazioni di particolare rilievo, una Triestina letteralmente debordante rientra negli spogliatoi con cinque reti di vantaggio.
Avvio di ripresa al piccolo trotto, Mascara con un triplo cambio dispone i suoi col 3-5-2, mentre al 10' una brutta entrata su Olivieri costringe l'attaccante al cambio, accompagnato fuori dal campo a braccia dallo staff medico. Da Graca al 12' scalda per la prima volta i guantoni di Roos con un destro dalla media distanza, poco dopo Strizzolo cede il posto a Udoh in un secondo tempo dai ritmi decisamente meno intensi rispetto alla prima frazione. Dopo diversi minuti di pura gestione del possesso palla, al 26' l'Unione va vicinissima al sesto gol con un forte diagonale di Vertainen appena dentro l'area, la sfera sibila a lato di un soffio. La sesta rete arriva comunque pochi minuti dopo, al 33' Cortinovis raccoglie un lungo cross di Vertainen e manda all'incrocio uno splendido destro a giro, strappando applausi a scena aperta.
L'attenzione nel finale è più che altro rivolta a quel che succede sugli altri campi, dai quali non arrivano però risultati che valgano la salvezza diretta. L'Unione si congeda dalla regular season con un successo tennistico, scavalca in classifica la Pro Vercelli e dovrà conquistare la salvezza nella sfida andata e ritorno contro il Caldiero Terme.
Triestina 6-0 Novara
Marcatori: 2' Fiordilino, 12' Olivieri, 18' Braima, 32' Silvestri, 39' Fiordilino, 78' Cortinovis
Triestina (4-3-1-2): Roos; Jonsson, Silvestri (46' Bianconi), Frare, Cancellieri (79' Bijleveld); Braima, Correia, Fiordilino (56' Voca); Cortinovis, Strizzolo (58' Udoh), Olivieri (56' Vertainen).
A disposizione: Mastrantonio, Malusà, Germano, Tonetto, Kosijer.
Allenatore: Attilio Tesser
Novara (4-3-3): Minelli; Calcagni, Bertoncini, Lorenzini, Agyemang; Maressa, Ranieri (8' Di Munno), Basso (52' Khailoti); Gerardini (52' Morosini), Donadio (52' Anzolin), Da Graca.
A disposizione: Negri, Desjardins, Gagliardi, Akpa Chizorba, Leo Virisario, Cannavaro, Camolese, Ganz, Valenti.
Allenatore: Giuseppe Mascara
Arbitro: Castellone (Napoli)
Assistenti: Pinna (Oristano) e Cassano (Saranno)
Quarto uomo: Maccorin (Pordenone)
Ammoniti: Maressa (No)
Recupero: 2' e 2'